In primo piano
In primo piano22/11/2018
AVVISO BUONI LIBRO
SI AVVISANO TUTTI I CITTADINI CHE HANNO FATTO RICHIESTA DEI BUONI LIBRO, PER I FIGLI FREQUENTANTI LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO, CHE GLI STESSI SONO IN DISTRIBUZIONE PRESSO GLI UFFICI COMUNALI.
In primo piano16/11/2018
AVVISO PUBBLICO
AVVISO PUBBLICO
PER LA PARTECIPAZIONE ALLA REDAZIONE DELL'AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2019 - 2021
In primo piano30/10/2018
Servizio Civile 2018 - Convocazione Colloqui
S I A V V I S A N O gli aspiranti volontari, ammessi alla selezione per i progetti di Servizio civile nazionale "Prevenzione e controllo incendi" e "Read books and web", che, presso la sede comunale, si svolgeranno i colloqui di selezione: mercoledì 14 novembre dalle ore 9,30 alle ore 13,30
giovedì 15 novembre dalle ore 9,30 alle ore 13,30 e dalle ore lS,30 alle ore 18,30
In primo piano26/10/2018
Buoni libro 2018
Si comunica, che con decreto diiigenziale n.11646 del 18/10/2018 la Regione Calabria, ha approvato il piano di riparto per la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola media, per I'anno scolastico 2018/2019. Possono presentare domanda di contributo gli studenti delle scuole medie, appartenenti alle famiglie, il cui reddito ISEE riferito al 2017, sia inferiore ad € 10.632,94, qualunque sia la composizione del loro nucleo familiare.
SI INFORMANO GLI INTERESSATI CHE IL MODULO DI RICHIESTA, CORREDATO DI ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITA' VA PRESENTATO PRESSO LA SEGRETERIA SCOLASTICA ENTRO IL 9 NOVEMBRE2018
In primo piano01/10/2018
Bando Borghi per privati ed imprese
AVVISO - ALLEGATO 1 - ALLEGATO 2 - ALLEGATO 3 - ALLEGATO 4 - ALLEGATO 5 - DECRETO 10508 - MANUALE - LEGGE REGIONALE 34/2018
AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ RICETTIVE, DELLA RISTORAZIONE E DEI SERVIZI TURISTICI E CULTURALI NEI BORGHI DELLA CALABRIA
SOGGETTI BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ
Possono presentare domanda di agevolazione a valere sul presente avviso:
1 - le piccole e medie imprese PMI, (tra le quali fanno parte le associazioni e i lavoratori autonomi), indipendentemente dalla loro forma giuridica purché esercitano un’attività economica.
2 - le persone fisiche che intendono costituire una impresa.
Alla data di presentazione della domanda, i proponenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1 - Per le imprese esistenti: essere in possesso della Partita IVA e, ove previsto dalla legge, essere iscritti al Registro delle Imprese e/o altri registri, repertori, albi o ruoli tenuti dalla Camera di Commercio e/o altri enti pubblici;
2 - Le persone fisiche che intendono costituire un’impresa o avviare un’attività autonoma, devono dimostrare, prima della sottoscrizione dell’Atto di adesione e d’obbligo, il possesso della Partita IVA e, ove previsto dalla legge, dell’iscrizione al Registro delle Imprese e/o altri registri, repertori, albi o ruoli tenuti dalla Camera di Commercio e/o altri enti pubblici.
3 - L’immobile in cui si realizza il progetto imprenditoriale deve essere localizzato in uno dei comuni della Calabria, con esclusione di quelli rientranti nella Strategia Regionale per le Aree Urbane (DGR n. 326 del 25 luglio 2017) fatte salve le zone “A” ovvero le “città storiche” degli strumenti urbanistici vigenti delle stesse aree urbane;
4 - Trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non essendo sottoposti a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;
e - Essere in regola con le norme dell’ordinamento giuridico italiano in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativa (nei confronti di INPS, INAIL, Casse di Previdenza dei professionisti), di sicurezza sui luoghi di lavoro, di contratti collettivi di lavoro, di inserimento dei disabili, di pari opportunità tra uomo e donna, edilizia, urbanistica e di tutela ambientale;
f - Non trovarsi nelle condizioni di difficoltà per come definito dal Reg. (UE) n. 651/2014, art. 2, punto 18;
Pena l’esclusione, i proponenti, in forma singola o associata, possono presentare una sola domanda a valere sul presente avviso. Nel caso di presentazione di più domande, verranno dichiarate tutte inammissibili.
AMBITO DI APPLICAZIONE
Il presente avviso prevede la concessione di aiuti esclusivamente per iniziative afferenti alle attività economiche per come di seguito specificato.
Ambito 1 – Potenziamento e qualificazione della ricettività extralberghiera
Ambito 2 – Rafforzamento e qualificazione delle strutture della ristorazione
Ambito 3 – Rafforzamento del sistema dei servizi turistici e culturali
CONTRIBUTO CONCEDIBILE
L’agevolazione può essere concessa con un’intensità di aiuto pari a:
1 - 100% delle spese ammissibili fino al limite di € 70.000,00 per progetto e fino al contributo massimo concedibile in regime de minimis per i progetti presentati da imprese a prevalente gestione e partecipazione giovanile fino a 29 anni compiuti alla data di presentazione della domanda: i) per le imprese individuali: il titolare deve essere un giovane; ii) per le società di persone e per le cooperative: maggioranza numerica di giovani superiore al 50% della compagine sociale e del capitale; iii) per le società di capitali e soggetti consortili: le quote di partecipazione al capitale devono essere per almeno i 2/3 di proprietà di giovani e gli organi di amministrazione devono essere costituiti per almeno i 2/3 da giovani
2 - 60% delle spese ammissibili fino al contributo massimo concedibile in regime de minimis cumulabili fino ad una intensità massima del 80%, come segue:
a - di 10 punti percentuali per i progetti presentati da imprese a prevalente gestione e partecipazione femminile e/o giovanile (fino a 35 anni compiuti alla data di presentazione della domanda): i) per le imprese individuali: il titolare deve essere una donna o un giovane; ii) per le società di persone e per le cooperative: maggioranza numerica di donne (e/o giovani) superiore al 50% della compagine sociale e del capitale; iii) per le società di capitali e soggetti consortili: le quote di partecipazione al capitale devono essere per almeno i 2/3 di proprietà di donne (e/o giovani) e gli organi di amministrazione devono essere costituiti per almeno i 2/3 da donne (e/o giovani);
b - di 10 punti percentuali per i progetti con unità operativa in Comune calabrese con territorio compreso totalmente o parzialmente nel perimetro di un Parco nazionale o regionale.
3 - Ai fini della determinazione del contributo si applica la soglia di cui all’art. 3 par. 2 del Reg. 1407/2013 pari a 200.000,00 Euro ove tale massimale è da intendersi riferito all’importo complessivo di aiuti «de minimis» ottenuti nell’arco di tre esercizi finanziari. Ai fini della verifica del rispetto della soglia si fa riferimento al concetto di “impresa unica” ai sensi dell’art. 2, par. 2, Reg. (UE) n. 1407/2013.
In primo piano17/09/2018
Convocazione seduta di gara
Gara mediante procedura aperta per l’esecuzione degli “Interventi di Riqaulificazione Scuola Materna Rovella ” – Comune di Zumpano - Convocazione terza seduta di gara - Giorno 20 settembre 2018 alle ore 15:30 - Sede CUC - Comune di Celico
In primo piano11/09/2018
Bando Borghi 2018
CONVOCAZIONE INCONTRO PUBBLICO RELATIVO AL BANDO BORGHI GIORNO 20 SETTEMBRE 2018, ORE 18:00 Biblioteca G. Marinaro - Comune di Celico
Avviso Pubblico finalizzato alla valorizzazione e alla promozione turistico-culturale dei Borghi della Calabria -Raccolta di manifestazioni di interesse all’iniziativa che vadano nel verso dello sviluppo locale, nell’aumento dell’occupazione, nel miglioramento e valorizzazione del patrimonio culturale e storico-artistico dei Comuni -Approvazione avviso e modelli per la partecipazione - RIAPERTURA TERMINI
Determina Riapertura termini - Avviso Pubblico - Domanda di partecipazione - Formulario
In primo piano28/08/2018
Convocazione seduta di gara
Gara mediante procedura aperta per l’esecuzione degli “Interventi di Riqaulificazione Scuola Materna Rovella ” – Comune di Zumpano Importo a base d’asta euro 460.693,80 - Convocazione seconda seduta pubblica giorno 30/08/2018 alle ore 9:30 - Comune di Celico - AVVISO |
In primo piano22/08/2018
Servizio Civile 2018
Bando per la selezione di 12 volontari da impiegare in due progetti di Servizio civile nel Comune di Celico
In primo piano31/07/2018
Avviso Pubblico
Selezione pubblica per il reclutamento di soggetti precedentemente inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga che hanno acquisito lo status entro il 31 dicembre 2014 con decreto regionale o altri provvedimenti equipollenti e non beneficiari diretti della indennità di mobilità in deroga dall’Accordo quadro del 07/12/2016. Manifestazione di interesse per la presentazione di percorsi di politiche attive, nelle modalità dei tirocini, rivolta agli Enti Pubblici a favore di soggetti precedentemente inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga della Regione Calabria. Regione Calabria – Dipartimento 7 – Decreto n. 793 del 19/02/2018 pubblicato sul BUR della Calabria n. 23 del 19 febbraio 2018.